Accompagno donne di tutto il mondo a gestire e superare la fatica, affrontare i cambiamenti e le decisioni mediche, e a migliorare la propria salute. Lavoro con basi scientifiche e un approccio funzionale.
Grazie per aver visitato il mio sito, questo piccolo angolo dove spero tu possa trovare una versione di te più sana, felice e piena di energia.
Questa sono io
Sono Health and Wellness Coach certificata presso la Georgetown University, una donna expat felicemente sposata, mamma di due esseri meravigliosi, e questa è la mia storia…
Originaria della Colombia - e con legami profondi anche in Italia e Germania -, ho vissuto in diversi paesi di Asia, Europa, Africa e America Latina. Facciamo parte di quella grande comunità di expat sempre in movimento…adattandoci, cambiando, esplorando culture e, naturalmente, cercando di fare di ogni paese la nostra casa. Insieme alla mia famiglia abbiamo vissuto esperienze di ogni tipo: dai momenti belli e memorabili, fino a situazioni di guerra, e ogni esperienza ci ha permesso di impareare importanti lezioni di vita.
Amo molte cose: passare tempo di qualità con le persone che amo, vivere avventure in famiglia, la fotografia, la meditazione, il yoga, godere della natura, imparare nuove lingue e, naturalmente, le coccole. La difesa dei diritti e la giustizia sociale scorrono anche nelle mie vene. Così, a volte mi troverai immersa in un articolo medico o nello studio del comportamento umano; altre volte a sostenere una causa sociale, ma anche a ballare, ridere con amici e familiari, a dare lezioni di canto a mia figlia, godendo di uscite con mio marito o giocando con il nostro cane… e alcuni giorni la stanchezza mi costringe ancora a stare sul divano, eh si, è una parte della vita che ho imparato ad accettare e gestire.
Come sono arrivata fino a qui
Ho sempre avuto una grande passione per la salute e rimpiango di non aver studiato medicina. Invece, ho costruito una carriera nella cooperazione internazionale e nello sviluppo, come consulente in comunicazione istituzionale e reputazione. Nel 2013, poco dopo la nascita della mia seconda figlia, ho iniziato ad ammalarmi. Ho viaggiato in molti paesi nella ricerca di risposte alla mia malattia misteriosa. Durante questa ricerca ho dovuto sottopormi anche a diverse operazioni: mastectomia, isterectomia, rimozione degli impianti di silicone e due ricostruzioni mammarie (ancora in corso).
Nonostante fossi seguita da specialisti di altissimo livello, la mia salute peggiorava, fino al punto di dover salutare mio marito in quello che pensavo sarebbe stato il mio ultimo giorno. Poco dopo, - e dopo quattro anni di malattia-, finalmente mi è stata diagnosticata la neuroborreliosi. Troppo tardi per una cura completa, mi dissero. I miei giorni erano pieni di sintomi: brain fog, parestesie, POTS, perdita di memoria, fatica e circa altri trenta sintomi. Alcuni giorni stavo meglio e riuscivo a partecipare ad eventi sociali o attività scolastiche, persino a lavorare un po’; altri giorni ero costretta a letto.
Durante tutto questo tempo sono diventata un membro attivo del mio team medico e ho iniziato a partecipare anche in gruppi di supporto. Lì ho capito quanto mi piacesse aiutare gli altri in questo vasto mondo della salute.
Grazie ad un approccio funzionale, sono riuscita a migliorare gradualmente, tornare a lavorare da casa, fare sport, ballare e, in generale, godere della vita nonostante alti e bassi — e, diciamocelo, anche qualche ricaduta.
Il mio sintomo più debilitante è sempre stata la fatica. Senza energia, difficilmente si può funzionare. Ho imparato a gestire la mia “batteria” come faccio con il cellulare: stabilendo priorità giornaliere e “spegnendo” ciò che potevo trascurare. Alcuni giorni lascio tutto, tranne prendermi cura dei miei figli e mantenere — per quanto possibile, non sempre con successo — un rapporto piacevole con mio marito.
Anche la vita sociale è importante e cerco di mantenerla, anche se a volte difficile. Dall’estero, l’amore e il supporto di mio figlio maggiore, dei miei genitori e dei miei migliori amici sono stati sempre fonti di energia e felicità.
Guarire, imparare e aiutare gli altri
Ho fatto una lunga strada nel mio percorso di guarigione. Oggi posso godere di una vita quasi normale, accettando e gestendo i giorni difficili che ancora rimangono. Ho capito che parte della mia gioia deriva dall’aiutare gli altri.
Ho esplorato numerosi percorsi e trattamenti in diversi paesi. Guidata da specialisti in vari ambiti, ho imparato da ogni esperienza. Alcuni approcci hanno funzionato perfettamente e si sono rivelati pezzi chiave del puzzle, mentre altri no. Nel tempo, questa avventura sanitaria mi ha permesso di connettermi con una rete preziosa di medici professionisti di diversi paesi, che sono stati per me non solo fonte di conoscenza ma quelli che mi hanno spinto e motivato a cambiare direzione professionale.
Durante questo percorso, ho capito che molte persone mi cercavano per consigli sui loro problemi di salute. Ho dedicato tempo in maniera volontaria, offrendo orientamento basato sulle mie esperienze personali, conoscenze e rete medica. Allo stesso tempo, ho imparato a dire “no” quando qualcosa superava i miei limiti. Dopo dieci anni di volontariato, ho deciso di dedicarmi professionalmente al coaching in salute e benessere.
Un aspetto chiave della mia guarigione è stato riflettere sulla mia vita lavorativa. Dopo circa 20 anni, ero stanca, di adattare il lavoro alle mie esigenze di salute e alla vita familiare. Così ho lasciato il mio lavoro e ho cominciato la mia formazione professionale a Washington DC per diventare Health and Wellness Coach. Da allora continuo a imparare, crescere ed evolvermi, guidata dalla mia passione e dal rispetto per chi affronta sfide simili. Resto costantemente aggiornata attraverso corsi di formazione continua presso istituzioni accademiche di prestigio e porto queste conoscenze direttamente nella mia pratica, utilizzandole per guidare e supportare con attenzione ogni cliente.
Credo fermamente che la salute mentale, emotiva e fisica siano inseparabili. Come esseri umani siamo un tutto unico e ciò che succede nella mente influenza il corpo e viceversa. Curare entrambi gli aspetti con approcci personalizzati e basati sull’evidenza è ciò che permette realmente di migliorare. A volte “stare meglio” non significa correre una maratona, ma avere una vita appagante e felice.
Il mio impegno verso la storia di ciascuna cliente è totale. Il mio obiettivo è camminare al tuo fianco in ogni modo possibile, così che, alla fine del nostro percorso insieme, tu possa sentirti più sicura, equilibrata e vicina alla versione più sana di te stessa.
I miei genitori mi dicevano sempre: siamo ciò che mangiamo, ma anche i libri che leggiamo, i pensieri che coltiviamo e le persone con cui ci circondiamo… perché non dobbiamo nutrire solo il corpo, ma anche mente e anima. E ancora adesso ci provo ad applicare questa filosofia nella mia vita.